Latest Posts

Software

Studiogamma ha sempre puntato sull’innovazione tecnologica per essere competitivo con realtà dinamiche… l’obiettivo non è “stare al passo” … ma un passo avanti! Attualmente stiamo sfruttando la nostra cultura tecnica e il know how derivante da un’esperienza multidisciplinare di quarant’anni per realizzare sistemi innovativi on line e portali di natura tecnica. In “cantiere” ci sono 3 progetti  di cui uno già operativo presso un insediamento industriale del distretto tessile di Como, e due in fase di Beta Testing attuati con risorse interne per la parte specialistica e  uno sviluppatore professionista esterno affiancato da un tecnico interno. Un  settore riguarda la supervisione degli impianti, il controllo energetico dei consumi, la realizzazione di piattaforme online semplici ed economiche per il controllo delle performance dell industrie in affinità a quanto previsto dalla ISO – 50001. Un settore  in fase avanzata di sviluppo (e di prossima applicazione) riguarda l’ausilio allo sviluppo di Sistemi di Gestione redatti secondo le recenti norme ISO (14001, 50001, 45001 ecc). Il sistema è pensato per essere User Friendly e, soprattutto, per essere integralmente personalizzabile alle esigenze e …

Studiogamma ha sempre puntato sull’innovazione tecnologica per essere competitivo con realtà dinamiche… l’obiettivo non è “stare al passo” … ma un passo avanti!

Attualmente stiamo sfruttando la nostra cultura tecnica e il know how derivante da un’esperienza multidisciplinare di quarant’anni per realizzare sistemi innovativi on line e portali di natura tecnica.

In “cantiere” ci sono 3 progetti  di cui uno già operativo presso un insediamento industriale del distretto tessile di Como, e due in fase di Beta Testing attuati con risorse interne per la parte specialistica e  uno sviluppatore professionista esterno affiancato da un tecnico interno.

Un  settore riguarda la supervisione degli impianti, il controllo energetico dei consumi, la realizzazione di piattaforme online semplici ed economiche per il controllo delle performance dell industrie in affinità a quanto previsto dalla ISO – 50001.

Un settore  in fase avanzata di sviluppo (e di prossima applicazione) riguarda l’ausilio allo sviluppo di Sistemi di Gestione redatti secondo le recenti norme ISO (14001, 50001, 45001 ecc). Il sistema è pensato per essere User Friendly e, soprattutto, per essere integralmente personalizzabile alle esigenze e ai modelli già sviluppati in azienda. Il sistema si propone quindi come ausilio per la redazione e conservazione dei documenti ma anche come sistema di comunicazione documentata interna ed esterna.

Un settore in fase di sviluppo riguarda la gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro e nei cantieri e viene sviluppato da Coordinatori per la Sicurezza e RSPP con ampia esperienza di cantieri e di luoghi di lavoro. Il progetto è ad uno stadio avanzato di sviluppo ed è in attesa di alcune valutazioni di natura legare per poter essere varato.

Se vuoi vedere il funzionamento del sistema o se vuoi partecipare al Beta-Testing contattaci  con il form https://studiogamma.eu/contatti/

Software

Audit energetico on line

Audit energetico on line… sfruttiamo le opportunità di un obbligo del D.Lgs. 102/2014 Approfittando dell’obbligo di monitoraggio delle performance energetiche  imposto dal D.Lgs. 102/2014 per farlo diventare uno strumento di lavoro Studiogamma...

Software

Servizi, Software

Contatori on line

Studiogamma ha realizzato con la consulenza di uno sviluppatore professionista una sistema di acquisizione di dati  on-line per la visualizzazione,  l’analisi e il controllo di sistemi di contatori, di...

Software

Servizi, Software

CSEFacile

Studiogamma sta realizzando insieme ad uno sviluppatore professionista una piattaforma innovativa – CSEFacile – creata per assistere il Coordinatore per la Sicurezza, il Committente e le imprese affidatarie nelle comunicazioni e nella gestione della documentazione per la sicurezza del...

Software

Sicurezza sui cantieri e nei luoghi di lavoro

Studiogamma è stato pioniere nel campo della sicurezza sui cantieri e sui luoghi di lavoro prima dell’entrata in vigore dei D.Lgs. 626 e 494. Attualmente nello staff tecnico  è presente la figura del Coordinatore per La Sicurezza nei cantieri e di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione. L’approccio alla sicurezza è di tipo ingegneristico e non solo formale e burocratico; la tecnica operativa di Studiogamma è pertanto finalizzata al problem–solving. L’esperienza maturata unita all’interdisciplinarietà dei tecnici (sono presenti ingegneri, architetti e Periti) costituiscono la base per affrontare ogni attività tecnica nel cantiere e nei luoghi di lavoro e per dare una risposta certa alle esigenze normative e del cliente.

Studiogamma è stato pioniere nel campo della sicurezza sui cantieri e sui luoghi di lavoro prima dell’entrata in vigore dei D.Lgs. 626 e 494.

Attualmente nello staff tecnico  è presente la figura del Coordinatore per La Sicurezza nei cantieri e di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione.

L’approccio alla sicurezza è di tipo ingegneristico e non solo formale e burocratico; la tecnica operativa di Studiogamma è pertanto finalizzata al problem–solving.

L’esperienza maturata unita all’interdisciplinarietà dei tecnici (sono presenti ingegneri, architetti e Periti) costituiscono la base per affrontare ogni attività tecnica nel cantiere e nei luoghi di lavoro e per dare una risposta certa alle esigenze normative e del cliente.

Progettazione Impiantistica

Studiogamma opera dall’origine nel settore degli impianti tecnologici al servizio di insediamenti commerciali, civili ed industriali. Ha sviluppato un elevato livello di specializzazione e competenze specifiche nella Progettazione e Direzione Lavori di impianti: HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento) Idricosanitari, Antincendio, Gas Elettrici (illuminazione, distribuzione forza motrice, impianti di terra e di protezione…) Speciali (sicurezza, rivelazione incendi, cablaggio strutturato, BMS, ecc.) Impianti con Energie rinnovabili o altamente efficienti e innovativi Impianti di calore industriale (vapore, olio diatermico); vettoriamento fluidi diversi (aria compressa, acqua, gas, ecc.); L’ampio curriculum di quanto realizzato in ambito impiantistico rappresenta il livello di soddisfazione dei nostri clienti.

Studiogamma opera dall’origine nel settore degli impianti tecnologici al servizio di insediamenti commerciali, civili ed industriali.

Ha sviluppato un elevato livello di specializzazione e competenze specifiche nella Progettazione e Direzione Lavori di impianti:

  • HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento)
  • Idricosanitari, Antincendio, Gas
  • Elettrici (illuminazione, distribuzione forza motrice, impianti di terra e di protezione…)
  • Speciali (sicurezza, rivelazione incendi, cablaggio strutturato, BMS, ecc.)
  • Impianti con Energie rinnovabili o altamente efficienti e innovativi
  • Impianti di calore industriale (vapore, olio diatermico);
    vettoriamento fluidi diversi (aria compressa, acqua, gas, ecc.);

L’ampio curriculum di quanto realizzato in ambito impiantistico rappresenta il livello di soddisfazione dei nostri clienti.

Piscina Sinigaglia Como
Edifici Sportivi, Progetti

Comune di Como: Piscina Sinigaglia

Como L’intervento Ristrutturazione della Piscina inserita nel complesso sportivo dello stadio Sinigaglia in edificio Monumento del razionalismo. Gli obiettivi Aggiornare una piscina costruita negli anni 30 alle esigenze e...

2002 Adeguamenti normativi Progettazione impianti

Nuovo Elisoccorso e sede 118, Villaguardia (CO)
Edifici Ospedalieri & Alberghieri, Progetti

Nuovo Elisoccorso e sede 118

Villaguardia (Co) L’intervento Progettazione e Direzione Lavori impianti dell’elisoccorso. Progettazione complessiva della Prevenzione Incendi. Gli obiettivi Contemperare le esigenze tecniche di un elisoccorso e dell’annessa centrale di gestione provinciale...

2009-2011 Antincendio Progettazione impianti

Progettazione Adeguamenti Normativi

L’approccio ingegneristico al progetto unito ad una profonda conoscenza delle normative tecniche italiane ed internazionali consentono a Studiogamma di operare con successo nel campo della progettazione edile ed impiantistica finalizzata agli adeguamenti normativi. Tale attività risponde all’esigenza del patrimonio edilizio italiano che consiste in edifici esistente con diverse carenze in ambito di sicurezza antincendio e/o sicurezza sui luoghi di lavoro.

L’approccio ingegneristico al progetto unito ad una profonda conoscenza delle normative tecniche italiane ed internazionali consentono a Studiogamma di operare con successo nel campo della progettazione edile ed impiantistica finalizzata agli adeguamenti normativi.

Tale attività risponde all’esigenza del patrimonio edilizio italiano che consiste in edifici esistente con diverse carenze in ambito di sicurezza antincendio e/o sicurezza sui luoghi di lavoro.

Piscina Sinigaglia Como
Edifici Sportivi, Progetti

Comune di Como: Piscina Sinigaglia

Como L’intervento Ristrutturazione della Piscina inserita nel complesso sportivo dello stadio Sinigaglia in edificio Monumento del razionalismo. Gli obiettivi Aggiornare una piscina costruita negli anni 30 alle esigenze e...

2002 Adeguamenti normativi Progettazione impianti

Headquarter 3M, Pioltello
Edifici Civili, Progetti

Headquarter 3M

Pioltello, Milano L’intervento Supervisione finale al cantiere per verificare e sanare le carenze in campo antincendio del Nuovo Quartier Generale di 3M al termine del cantiere. Pratica di prevenzione...

2010 Adeguamenti normativi Consulenza

Ingegneria antincendio

Studiogamma ha un’esperienza trentennale nel campo dell’ingegneria antincendio sia per insediamenti ad elevata pericolosità sia per insediamenti di grande superficie e notevole complessità. Con un approccio tipico della società di ingegneria imposta il proprio lavori in ambito di prevenzione incendi con un approccio progettuale e non semplicemente burocratico, la sua esperienza maturata nell’ambito di numerosi cantieri e il continuo aggiornamento alle nuove norme e tecniche di prevenzione incendi vengono impiegate nel duplice obiettivo di garantire la massima sicurezza di persone e immobili, con le soluzioni più convenienti sotto il profilo dei costi benefici. Studiogamma opera come progettista antincendio sia in lavori in cui è inserito come progettista degli impianti, sia in altri team di progettazione; collabora con  numerosi studi di architettura sia a livello di consulenza che a livello di progettazione e segue per alcune grandi società tutta la attività connesse alla  prevenzione incendi. Opera per lo più in Lombardia ma ha effettuato numerosi interventi in tutte le regioni del Nord e altre aree d’Italia. Opera, nel campo della prevenzione incendi negli ambiti: Industriale (tessile, …

Studiogamma ha un’esperienza trentennale nel campo dell’ingegneria antincendio sia per insediamenti ad elevata pericolosità sia per insediamenti di grande superficie e notevole complessità.

Con un approccio tipico della società di ingegneria imposta il proprio lavori in ambito di prevenzione incendi con un approccio progettuale e non semplicemente burocratico, la sua esperienza maturata nell’ambito di numerosi cantieri e il continuo aggiornamento alle nuove norme e tecniche di prevenzione incendi vengono impiegate nel duplice obiettivo di garantire la massima sicurezza di persone e immobili, con le soluzioni più convenienti sotto il profilo dei costi benefici.

Studiogamma opera come progettista antincendio sia in lavori in cui è inserito come progettista degli impianti, sia in altri team di progettazione; collabora con  numerosi studi di architettura sia a livello di consulenza che a livello di progettazione e segue per alcune grandi società tutta la attività connesse alla  prevenzione incendi.

Opera per lo più in Lombardia ma ha effettuato numerosi interventi in tutte le regioni del Nord e altre aree d’Italia.

Opera, nel campo della prevenzione incendi negli ambiti:

  • Industriale (tessile, cartiere, lavorazioni di legnami ecc.)
  • Civile (uffici, alberghi, edifici di civile abitazione, Residenze Sanitarie Assistenziali )
  • Commerciale (ipermercati, supermercati e boutique)
  • Locali di pubblico spettacolo
  • Musei e centri espositivi
  • Autorimesse ed autosili
  • Grandi complessi polifunzionali
  • Grandi complessi ospedalieri

Studiogamma si occupa inoltre delle gestione dell’intero iter procedurale fino all’ottenimento del Certificato di Prevenzione Incendi, dei rapporti con i Comandi Provinciali dei Vigili del Fuoco, Ispettorati Regionali e Commissioni di Vigilanza sul Pubblico Spettacolo.

AB Medica Spa, Nuovo Headquarter Cerro Maggiore
Edifici Civili, Progetti

AB Medica S.p.A. Nuovo Head Quarter

Cerro Maggiore L’intervento Progettazione antincendio e assistenza alla Direzione Lavori per l’attuazione del progetto di prevenzione incendi. Gli obiettivi Realizzare un edificio produttivo e rappresentativo di elevato standard estetico...

2012-2014 Antincendio

Il palazzo principale del Headquarter Siemes Spa
Edifici Civili, Progetti

Head Quarter Siemens S.p.A.

Via Vipiteno, Milano L’intervento Prevenzione antincendio all’interno del team di progettazione del nuovo quartier generale Siemens di via Vipiteno a Milano. Il progetto non è stato attuato. Gli obiettivi...

2007-2011 Antincendio

Nuovo Elisoccorso e sede 118, Villaguardia (CO)
Edifici Ospedalieri & Alberghieri, Progetti

Nuovo Elisoccorso e sede 118

Villaguardia (Co) L’intervento Progettazione e Direzione Lavori impianti dell’elisoccorso. Progettazione complessiva della Prevenzione Incendi. Gli obiettivi Contemperare le esigenze tecniche di un elisoccorso e dell’annessa centrale di gestione provinciale...

2009-2011 Antincendio Progettazione impianti

Particolare della sede RCS Mediagroup Spa, Milano
Edifici Civili, Progetti

RCS Mediagroup S.p.A.

Via Rizzoli, Milano L’intervento Demolizione della vecchia sede RCS Periodici e Realizzazione della nuova sede di RCS Mediagroup S.p.A in via Rizzoli a Milano. Gli obiettivi Realizzare un struttura...

2007-2011 Antincendio

Energia

L’ottimizzazione delle risorse energetiche Produrre quanto e più di prima impiegando meno energia massimizzando la produzione minimizzando scarti e sprechi è l’obiettivo del mondo occidentale dei prossimi decenni. L’attuazione di tale obiettivo nell’ambito della costruzione nuova o esistente implica esperienza dei sistemi costruttivi e impiantistici  consolidati e studio di sistemi innovativi. Studiogamma crede nella specializzazione e nell’aggiornamento per poter proporre ai prori clienti sistemi di realizzazione sempre più efficienti e al minor impatto economico e funzionale. Tra le attività in corso di Studiogamma rientra la supervisione di poli industriali di medio-grande dimensione con l’obiettivo dell’efficienza energetica con tempi di payback inferiori ai 3~4 anni.

L’ottimizzazione delle risorse energetiche

Produrre quanto e più di prima impiegando meno energia massimizzando la produzione minimizzando scarti e sprechi è l’obiettivo del mondo occidentale dei prossimi decenni.

L’attuazione di tale obiettivo nell’ambito della costruzione nuova o esistente implica esperienza dei sistemi costruttivi e impiantistici  consolidati e studio di sistemi innovativi.

Studiogamma crede nella specializzazione e nell’aggiornamento per poter proporre ai prori clienti sistemi di realizzazione sempre più efficienti e al minor impatto economico e funzionale.

Tra le attività in corso di Studiogamma rientra la supervisione di poli industriali di medio-grande dimensione con l’obiettivo dell’efficienza energetica con tempi di payback inferiori ai 3~4 anni.

L'interno del PalaEur (Palalottomatica) durante un incontro di pallavolo – Quartiere EUR, Roma

PalaEur (Palalottomatica)

Rifacimento completo degli impianti originali della struttura nell’ambito del restauro – progettazione acustica

Quartiere EUR – Roma

L’intervento

Rifacimento completo degli impianti originali della struttura nell’ambito del restauro – progettazione acustica

Gli obiettivi

Restauro integrale di un impianto costruito con tecnologie superate senza intaccare minimamente la struttura e l’estetica dell’edificio monumentale.
Adeguare una struttura datata a standard ed esigenze tecniche moderne.
Progettare la dotazione interna per ottenere i migliori standard acustici.

Il Palaeur – Palalottomatica

Progettato da Pier Luigi Nervi e Marcello Piacentini nel 1956, fu costruito nel biennio 1958-1960 in occasione delle Olimpiadi estive di Roma 1960. Viene diffusamente annoverato tra i capolavori dell’architettura italiana creati dal razionalismo del XX secolo.

Incarico professionale

  • Progettazione esecutiva impianti elettrici e meccanici e acustica
  • Nell’ambito del restauro dell’edificio

Consulenza

Studiogamma svolge attività di consulenza in tutti gli ambiti collegati alle proprie attività: Impiantistica Energia e ISO 50001 Sicurezza sui luoghi di lavoro e in cantiere Ingegneria antincendio Ambiente e ISO 14001 Essendo dotato di un laboratorio di misure attrezzato ed aggiornato per svolgere svariate tipologie di indagini Elettriche Termiche Termografiche Strutturali e costruttive Acustiche Illuminotecniche Anemometriche

Studiogamma svolge attività di consulenza in tutti gli ambiti collegati alle proprie attività:

  • Impiantistica
  • Energia e ISO 50001
  • Sicurezza sui luoghi di lavoro e in cantiere
  • Ingegneria antincendio
  • Ambiente e ISO 14001

Essendo dotato di un laboratorio di misure attrezzato ed aggiornato per svolgere svariate tipologie di indagini

  • Elettriche
  • Termiche
  • Termografiche
  • Strutturali e costruttive
  • Acustiche
  • Illuminotecniche
  • Anemometriche
Headquarter 3M, Pioltello
Edifici Civili, Progetti

Headquarter 3M

Pioltello, Milano L’intervento Supervisione finale al cantiere per verificare e sanare le carenze in campo antincendio del Nuovo Quartier Generale di 3M al termine del cantiere. Pratica di prevenzione...

2010 Adeguamenti normativi Consulenza

RCS Quotidiani S.p.A. “Ampliamento Polo di Stampa”

Ampliamento e riqualificazione del polo di stampa di Pessano con Bornago con installazione nuova rotativa.

Pessano con Bornago (Mi)

L’intervento

Ampliamento e riqualificazione del polo di stampa di Pessano con Bornago con installazione nuova rotativa.

Gli obiettivi

Realizzazione dell’ampliamento del polo di stampa con l’intero complesso operativo.
Realizzazione impianti compatibili con le esigenze di stampa e le esigenze della nuova rotativa da installare.

Il Complesso di Pessano con Bornago

Il complesso di Pessano è uno dei centri di stampa dei quotidiani Il Corrriere della Sera e Gazzetta dello Sport.
In esso trovano luogo numerose rotative tra cui quella installata nell’ambito dei lavori di questo cantiere.

Incarico professionale

  • Progettazione impianti elettrici meccanici e speciali
  • Direzione Lavori impianti elettrici meccanici e speciali
La Sede del Corriere della Sera, Milano

RCS Quotidiani S.p.A. “Sede del Corriere della Sera”

Nuovo intervento di ristrutturazione

Milano via Solferino

L’intervento

Ristrutturazione complessiva del complesso storico del Corriere delle Sera di Via Solferino senza interrompere l’attività editoriale del Corriere della Sera

Gli obiettivi

Realizzazione di una struttura rappresentativa e di pregio
Realizzazione di un complesso di uffici di elevato comfort  Sviluppo di un cantiere di elevata complessità nell’ambito di un’attività completamente operativa

Il complesso di via Solferino

Il reparto di via Solferino comprende:
18.000 mq di superficie destinata ad uffici di Corriere delle Sera e gazzetta dello sport
Una mensa da oltre 200 posti a sedere
2 sale conferenze omologate per il pubblico spettacolo
Gli uffici direzionali del gruppo RCS
Un’autorimessa da 200 posti auto

Incarico professionale

  • Direzione lavori degli impianti elettrici intero complesso
  • Progettazione e D.L. impianti elettrici e meccanici edifici  corpo 9 – corpo 10, Foyer
  • Prevenzione incendi complessiva